Dintorni

Dintorni

Attività, escursioni e territori da esplorare


Portovenere

Portovenere

Portovenere è una piccola città ligure che si trova vicino a La Spezia,  famosa per le sue bellezze: il vecchio castello, case e chiese antiche, pittoresche isole con tante grotte. Qui troverete interessanti escursioni che piacevoli posti per riposare. Insieme alle Cinque Terre il territorio di Portovenere è stato inserito tra i patrimoni dell’umanità.

Scopri di più
Traghetti per le Cinque Terre

Traghetti per le Cinque Terre

Tutto quello che ti serve sapere sui traghetti per poter visitare i dintorni di Portovenere e le sue isole. Potete effettuare gite turistiche in battello costeggiando le insenature più suggestive della riviera Ligure di Levante.

Scopri di più
Area Marina Protetta

Area Marina Protetta

Le ricche acque della riserva marina Cinque Terre, e di tutto il Santuario dei Cetacei istituito nel 1999, costituiscono una zona molto importante dal punto di vista biologico, talmente ricca di elementi nutrienti da essere paragonabile alle acque atlantiche.

Scopri di più
La Spezia

La Spezia

Capitale dell’effimera Signoria di Niccolò Fieschi nel periodo compreso fra il 1256 ed il 1273, La Spezia fu legata inevitabilmente alle vicende di Genova. La città, seriamente danneggiata durante i bombardamenti Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale, conserva alcuni monumenti significativi che ne documentano il proprio vivace passato.

Scopri di più
Le Cinque Terre

Le Cinque Terre

Le Cinque Terre (Cinque Taere in lingua ligure) sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure situate nel territorio della Provincia della Spezia. Questi cinque borghi, o come si diceva anticamente terre, sono situate tra Punta Mesco e Punta di Montenero, nominate da Ovest verso Est: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.

Scopri di più
Sentieri e Trekking

Sentieri e Trekking

Le Cinque Terre sono attraversate da una fitta rete di sentieri, costieri e interni. Il sentiero di costa permette di toccare i cinque paesi in cinque ore di cammino, mentre quello di crinale dei Santuari è più impegnativo. È possibile inoltre percorrere il percorso dei santuari che porta ai luoghi religiosi dei cinque borghi.

I panorami che si possono ammirare da molti punti dei sentieri sono bellissimi e molto suggestivi, soprattutto lungo il sentiero di costa. Tutti i sentieri sono di bassa o media difficoltà, ma sempre da affrontare con molta attenzione, soprattutto nei mesi invernali.

Scopri di più